Parco Marojejy

Specificità del Parco

Parco Nazionale Terrestre classificato Patrimonio dell'Umanità, massiccio impressionante, foresta umida e fitta l'habitat di bassa quota del Propithecus candidus o Simpona fotsy, palme e pteridofite, foresta secondaria di pianura, foresta montana densa e umida, macchia ericoide.

I paesaggi del parco Marojejy

La fauna del parco Marojejy

25 specie di micromammiferi, 11 specie di lemuri, 149 specie di rettili e anfibi, 72 specie di uccelli.

I fiori del parco Marojejy

350 specie di Pteridofite, 50 specie di palme.

Come arrivare

Da Antananarivo sulla RN4 poi prendere la RN6 fino ad Ambilobe e svoltare sulla strada che porta a Vohémar. Strada non percorribile durante la stagione delle piogge.

Posizione del parco

GPS: tra 14° 26’ di latitudine sud e 49° 15’ di longitudine est. Il Parco nazionale Marojejy si trova nella parte nord-orientale del Madagascar. Zona: 65.050 ettari Regione: Sava

Geografia

Idrografia

All'interno del Parco nascono 11 fiumi. Altitudine 2.132 milioni Clima Tipo tropicale umido Sollievo Forme forestali accidentate, dalla forma complessa, con creste e pendii ripidi e irregolari.

Momento ideale per visitare

Tutto l'anno Orari di apertura: dalle 8:00 alle 16:00

Storia

Classificata come Riserva Naturale Integrale nel 1952, poi Parco Nazionale nel 1998 e Patrimonio dell'Umanità nel 2007

Popolazione

Gruppo etnico dominante Tsimihety. Altri: Betsimisaraka, Betsileo, Merina